AssoAmbiente

News Comunica

LET’S CLEAN UP EUROPE: Promuovi un’azione di pulizia su territorio

Possibilità di registrarsi fino al 4 Maggio ...

Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti abbandonati finiscono negli oceani, sulle spiagge, nelle foreste o da qualche parte semplicemente nella natura.

La causa principale di tutto ciò sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, cattive politiche di gestione dei rifiuti e mancanza di sensibilità nella popolazione.

Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e dare visibilità al tema, la SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) coordina ogni anno una giornata di pulizia europea (European Clean-up Day) per sensibilizzare contro il littering (l’abbandono dei rifiuti in natura), chiamata Let’s Clean Up Europe. AICA, di cui FISE Assoambiente fa parte, coordina Let’s Clean Up Europe in Europa, su mandato del Comitato Promotore Nazionale.

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2019 di Let’s Clean Up Europe dal 15 Febbraio 2019!

E' possibile registrare e realizzare un'azione di pulizia straordinaria del territorio!

Le caratteristiche dell’edizione 2019 in breve:

-       LCUE si è vestita da “pulizia di primavera”! Le azioni si possono infatti realizzare dal 1° Marzo fino al 30 Giugno 2019

-       Naturalmente, il momento centrale di LCUE rimane intorno al giorno dell’Europa (9 Maggio), per cui sarebbe preferibile (ma non obbligatorio) realizzare azioni di pulizia fra il 10 e il 12 Maggio

-       Possibilità di registrarsi fino al 4 Maggio


Come segnalato nel corso dell'ultima riunione del GdL Comunicazione,  FISE Assoambiente è a disposizone delle Aziende interessate ad rganizzare un’azione di pulizia.

A tal fine invitiamo a leggere il documento scaricabile al seguente link: http://www.envi.info/wp-content/uploads/2019/02/Metodologia-Azione-clean-up.pdf

Firma Autore

News Comunica recenti

26 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Barricalla
Fra i tanti modi di tenere sotto controllo gli effetti sull’ambiente dell’attività di smaltimento, Barricalla, impianto-modello per i rifiuti speciali, ha scelto di utilizzare anche i bioindicatori e in particolare le api, vere e proprie sentinelle ambientali, sensibilissime a ogni forma di inquinamento.
26 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Digital edition: Gli Appuntamenti Assoambiente
A seguito dell’ultimo DPCM l'Ediione di ECOMONDO 2020 diventa digital.
22 Ottobre 2020
Comuni Ricicloni: premio speciale CIC a FISE Assoambiente
Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria.
21 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Noi ci siamo!
Ad oggi, sappiamo che ECOMONDO si terrà comunque a Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, grazie all’adozione del nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento.
20 Ottobre 2020
Le discariche a servizio dell’economia circolare (aggiornamento)
La gestione dei rifiuti è un’attività di pubblico interesse. Noi lo sapevamo, ma dopo la fase di lockdown questa semplice evidenza è diventata di dominio pubblico: il servizio di igiene urbana è infatti essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL